Ciudad Bolívar: il Collegio Maria Montessori celebra 63 anni di eccellenza educativa


Un percorso di formazione che unisce tradizione montessoriana e impegno per il futuro.


CARACAS. – Il Collegio Maria Montessori di Ciudad Bolívar festeggia i suoi 63 anni di attività, un traguardo che testimonia l’impegno costante nell’educazione di bambini e adolescenti. Fondato sui principi ispirati al metodo educativo di Maria Montessori, l’istituto continua a plasmare cittadini consapevoli e responsabili, con un focus sull’eccellenza accademica, sociale e culturale.

La celebrazione è stata inaugurata dalla benedizione del Padre Antonio Valladares, della Cattedrale di Ciudad Bolívar, accompagnato dalla Presidente del Collegio, Anna Francesca Cazzadore, e dal team direttivo composto da Rita Villazmil e Nilda Risquez. Durante l’evento, alunni, personale docente, genitori e collaboratori hanno condiviso un momento di gioia e riflessione su un percorso che continua a influenzare positivamente la comunità locale.

Il metodo montessoriano, ideato dalla pedagogista italiana Maria Montessori, si basa su un’educazione che promuove l’autonomia, la creatività e il rispetto per il ritmo di apprendimento di ogni individuo. Questi principi, profondamente radicati nella filosofia del Collegio Maria Montessori, hanno accompagnato nella loro crescita generazioni di studenti, rendendo ciascun diplomato motivo di soddisfazione per l’istituzione.

“Formiamo cittadini per il mondo”, afferma con orgoglio la presidente del Collegio, Anna Francesca Cazzadore, ringraziando il personale, i genitori e gli studenti che ogni giorno contribuiscono a realizzare questa missione.

Lascia un commento