Rai Italia, 5 giugno: L’importazione di zucchero in Italia, un viaggio in Serbia e la musica di Ron, se ne parlerà a Casa Italia

Dalla produzione e consumo dello zucchero al viaggio alla scoperta della Serbia, questi alcuni dei temi trattati nella puntata di Casa Italia in onda domani 5 giugno su Rai Italia, RaiPlay e Rai2 in terza serata.

In Italia il consumo annuo di zucchero raggiunge circa 1,7 milioni di tonnellate con due soli zuccherifici presenti nel Paese che riescono a soddisfare solo il 13% del fabbisogno nazionale. Pur avendo la più vasta filiera biologica di barbabietole di tutta Europa, l’Italia è costretta ad importare oltre l’87% di zucchero soprattutto dai Paesi tropicali. C’è poi la ‘sugar tax’ che dovrebbe entrare in vigore nel Bel Paese entro luglio del 2025. L’Unione Europea è il primo produttore mondiale di zucchero che, nel 2023, è cresciuto in media del 37%.

Come difendere la sua produzione da un punto di vista economico e come tutelare i consumatori? Roberta Ammendola, dagli studi di Saxa Rubra, farà il punto con Francesco Giardina, Direttore Coldiretti Bio, Moreno Basilico, Amministratore delegato Italia Zuccheri Commerciale, Carlo Pasti, Presidente Confagricoltura sezione Bieticola Veneto e Davide Manzato, Direttore programma alimentare Unindustria.

Si andrà, poi, in viaggio alla scoperta della Serbia, un piccolo stato nel cuore dei Balcani, crocevia di culture e religioni con la sua Capitale, Belgrado, conosciuta come ‘la città bianca’, giovane, dinamica e moderna dove si concentra la maggior parte della popolazione. In equilibrio tra oriente e occidente si è modernizzata grazie ad ingenti finanziamenti dall’UE senza dimenticare la storica vicinanza con la Russia e i legami sempre più stretti con Pechino.

Gli italiani che vivono in Serbia sono circa 2500 con imprese made in italy in diversi settori strategici. Roberta Ammendola ne parlerà con Luca Gori, Ambasciatore d’Italia in Serbia, Stefano Giantin, giornalista e Biagio Carrano, consulente aziendale.

E poi ancora, per la rubrica Gen Z con Chiara Caccioppoli che incontrerà Gabriella Korchmaros, travel influencer con più di 151 mila followers. Gabriella racconterà come organizza i suoi numerosi viaggi, cosa rappresenta per lei viaggiare e visitare tanti posti diversi, soprattutto da un punto di vista femminile con consigli per chi dovrà organizzare la prossima vacanza.

Si darà il benvenuto, per il “Dietro le Quinte con Elisabetta”, a Vinicio Marchioni. Elisabetta Ferracini intervisterà l’attore, al suo esordio letterario con ‘Tre notti’, pagine di un romanzo che partono con uno spunto autobiografico, la morte del padre dell’attore, per trattare poi il tema del grande distacco ma anche di amore e amicizia. Il piacere di raccontare una vita, che, come ha detto lo stesso Vinicio “continua prepotentemente mentre qualcuno se ne va”.

Sarà la musica a chiudere la puntata di Casa Italia, quella di Ron. Stefano Palatresi intonerà al pianoforte alcuni dei successi del cantautore che ha già festeggiato 50 anni di carriera, dal debutto a Sanremo con Nada, al brano ‘Non abbiam bisogno di parole’, al sodalizio artistico e l’amicizia con Lucio Dalla.

Questa la programmazione nel mondo

NEW YORK/TORONTO 5 giugno h 17.15

LOS ANGELES 5 giugno h 14.15

BUENOS AIRES/SAN PAOLO 5 giugno h 18.15

SYDNEY 5 giugno h 17

PECHINO/PERTH 5 giugno h 15

JOHANNESBURG 5 giugno h 17.00

BERLINO 5 giugno h16.00

LISBONA 5 giugno h 15.00

Lascia un commento