Amarcord: quarant’anni fa Caracas ospitava i Juegos Panamericanos

Nella foto d'archivio l'inaugurazione dei Juegos Panamericanos del 1983.

CARACAS. – Prima della Coppa America del 2007, uno dei grandi eventi sportivi organizzati dal Venezuela erano stati i Juegos Panamericanos del 1983. Evento che fu ospitato dalla cittá di Caracas tra il 14 e 29 agosto 1983. Quella andata in scena ai piedi dell’Ávila fu la IX edizione di questi giochi a cui parteciparono 3.426 sportivi in rappresentanza di 36 paesi. I giochi servirono anche per celebrare il bicentenario della nascita di Simón Bolivar, eroe dell’indipendenza del Venezuela. 

Tra gli scenari che ospitarono i “Panamericanos” dell’83: lo stadio Olímpico, il Poliedro, il Parque Naciones Unidas, lo stadio Brígido Iriarte, lo stadio Universitario, il velódromo Teo Capriles, l’Avenida Boyacá (nota come Cota Mil), l’Ippodromo La Rinconada, Fuerte Tiuna, il Palasport dell’UCV, il Caracas Country Club, la diga La Mariposa ed altri nei pressi di Caracas. 

La delegazione venezuelana chiuse al quinto posto con 12 medaglie d’oro, 26 d’argento e 35 di bronzo per un totale di 73. Il team nazionale fu superato da Stati Uniti, Cuba, Canadá e Brasile.  

In questa edizione dei giochi furono introdotte nuove tecniche nei test antidoping e diversi sportivi risultarono positivi dopo i controlli. L’evento fu trasmesso da tutte le emittenti televisive dell’epoca Venevisión, Radio Caracas Televisión, Venezolana de Televisión e Televisora Nacional, tutte lavorarono insieme per le trasmissioni via satellite.

Tra i campioni che parteciparono a questa edizione spiccano i nomi della cubana María Caridad Colón (passata alla storia come la 1ª latinoamericana ad aver vinto un oro olimpico nell’atletica), l’argentino Ricardo Ibarra (remi), lo statunitense Evander Holyfield (pugilato), lo statunitense Greg Louganis (tuffi) e i giovincelli Michael Jordan (basket) e Mark McGwire (baseball). In questi giochi, Jordan guidó la sua nazionale alla medaglia d’oro e portó a casa il titolo di miglior marcatore del torneo. 

Il Venezuela é uno dei pochi paesi che ha partecipato a tutte le edizioni dei Juegos Panamericanos in maniera ininterrotta dalla prima edizione quella del 1951, a Buenos Aires. Fino ad ora, la delegazione venezuelana ha conquistato 621 medaglie distribuite in 103 d’oro, 222 d’argento e 296 di bronzo. 

Intanto gli atleti venezuelani si preparano per partecipare alla XIX edizione dei giochi che andranno in scena nella cittá di Santiago del Cile tra il 20 ottobre e 5 novembre. 

(di Fioravante De Simone / redazione Caracas)

Lascia un commento