Emilia-Romagna, rischio di contaminazione post-alluvione

Gli interventi dell'Esercito nella zone colpite dall'alluvione in Romagna. (Ufficio Stampa Esercito italiano)

ROMA. – Le acque alluvionali che hanno invaso campi, strade, stalle, abitazioni di 43 comuni dell’Emilia-Romagna possono essere contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali con possibili impatti sulla salute. Al punto che oggi il Comune di Ravenna, uno dei più colpiti dagli eventi estremi degli scorsi giorni, ha pubblicato un vademecum dell’azienda sanitaria locale con il quale si consiglia ai cittadini quali precauzioni usare.

Venerdì 26 maggio, per dare l’idea, a Conselice i residenti nel comune potranno accedere alle vaccinazioni antitetaniche d’urgenza senza appuntamento.  Chi ha bisogno del richiamo può recarsi invece presso gli ambulatori vaccinali delle sedi di Lugo, Faenza, Ravenna e Cervia in orario di ambulatorio e senza appuntamento.

L’Ausl di Ravenna si raccomanda ai cittadini: “Prima di tutto ricorda di proteggere te stesso durante le operazioni di sgombero e/o pulizia: non esporti a situazioni a rischio e non compiere azioni o manovre che possono compromettere la tua sicurezza o quella di altri volontari. Svolgi le attività di pulizia e sgombero compatibilmente alle tue condizioni di salute e capacità psicofisiche”.

Quando l’alluvione impatta sul sistema fognario e sui reflui – ricorda il documento – c’è un maggiore rischio di contrarre infezioni a carico del sistema gastrointestinale che si manifestano con vomito e/o diarrea. “Ricorda di non toccare occhi, naso e bocca con le mani sporche di fango e ogni volta che è possibile lavati con acqua e sapone” è l’ammonimento.

Il 94% del territorio italiano a rischio frane o dissesto

“Oltre la metà del territorio nazionale ricade in zona sismica e quasi totalmente il 94%, ricade in zona rischio frane o dissesto idrico o idrogeologico”: è l’allarme lanciato alla Camera da Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, durante l’informativa urgente del Governo sugli eccezionali eventi calamitosi in Emilia-Romagna.

Nel suo discorso, il ministro ha sottolineato che “questa ulteriore tragedia calamitosa debba porre ciascuno di noi di fronte a una scelta ineludibile: fare della messa in sicurezza del territorio nazionale, non una, ma la priorità nell’agenda politica e di governo di questo esecutivo e di tutte le articolazioni dello Stato”, anche alla luce del fatto che dal 1968, anno del terremoto del Belice, ad oggi, l’Italia ha perso oltre 5.000 suoi cittadini in eventi calamitosi e ha speso circa 165 miliardi di euro per la ricostruzione.

Il bilancio: 15 morti, quasi 40mila sfollati e danni per oltre 7 miliardi

Oltre 7 miliardi di euro di danni, 15 morti, quasi 40mila sfollati, 23 fiumi esondati contemporaneamente, oltre 280 frane, di cui 120 particolarmente importanti, più di 100 comuni coinvolti, quasi 5mila uomini della protezione civile impegnati giorno e notte ad assistere la popolazione. Attività mai tentate prima come quella di “invertire” le acque del Cer, il Canale emiliano romagnolo, per portarle nel Po al fine di salvare la città di Ravenna dall’allagamento.

Causa inondazioni e frane, risultano totalmente chiuse 544 strade tra comunali e provinciali. Temporaneamente chiusi anche alcuni tratti delle linee ferroviarie che collegano la Romagna a Bologna. Sono i numeri della seconda ondata dell’alluvione che in questo mese di maggio ha colpito l’Emilia-Romagna, “un nuovo terremoto” come il presidente della Regione Stefano Bonaccini l’ha definito paragonando i danni dell’acqua a quelli del terremoto che, proprio nel maggio del 2012, colpì il cuore dell’Emilia tra Reggio, Modena, Bologna e Ferrara.

Questa volta l’epicentro è stata la Romagna, ma i danni si sono visti fino a Bologna e nella Bassa ferrarese, hanno lambito Modena i cui ponti hanno retto, ma dove la paura è stata tanta. Il bilancio dell’alluvione è stato fatto nel corso dell’Assemblea legislativa regionale che si è aperta con un minuto di silenzio per ricordare le vittime.

(Redazione/9colonne)