Ebbene sì, eccoci arrivati alla terza fermata del nostro entusiasmante tour : La Cattedrale dell’Almudena .
Oggi però, nel mese di Marzo , ci tocca osservarla e ammirarla ricoperta da una patina rossa e arancione : la calima desertica . Quale miglior occasione allora per inoltrarsi con noi in un viaggio senza tempo?
Questa cattedrale rappresenta il luogo sacro di tutta la città di Madrid che il 9 Novembre festeggia la sua patrona: San Almudena.
Effettivamente, i nostri turisti , appena svoltano l’angolo di calle Bailen, non si aspettano di trovarsi davanti a questo gioiello senza tempo : una sorta di trompe l’oeil inaspettato,poiché ci si aspetta , quasi con impazienza, di trovarsi subito davanti la facciata Reale .
Quasi la Cattedrale dell’Almudena sembra rubare la scena ,almeno per qualche minuto, al Palazzo Reale Stesso alla nostra destra …
Continuando la nostra passeggiata , da lontano intravediamo ” el mirador” vale a dire ” la bellavista” aperta e ristrutturata recentemente… vieni con noi a visitarla!
La Cattedrale dell’Almudena si presenta ai nostri occhi come un melting pot di stili , una sorta di pot-pourri inaspettato: fuori neoclassico, dentro neogotico e la cripta neoromanica ….
Sapevate che la cattedrale fu consacrata da Giovanni Papa Paolo II nel 1993?
Oggi però ciò che ci sorprende è uno scenario a dir poco surreale : la città di Madrid sembra quasi sospesa in uno scenario senza tempo, onirico e suggestivo : la calima di origine desertica ricopre la città, evento rarissimo per la posizione geografica della capitale poiché é solita depositarsi nella zona delle Isole Canarie .
Non vi sembra, vedendo queste immagini , di essere in un film di Sergio Leone ?
Prenota un tour con noi su : www.tourtime.es
Info : [email protected]