La Voce d'Italia
Logo La Voce d'Italia
  • Collettività
    • Redazione Madrid
    • Redazione Caracas
    • Redazione New York
    • Italiani nel mondo
  • Italia
  • Spagna
  • Venezuela
    • Analisi Venezuela
  • Mondo
  • Sport
  • Miscellanea
  • Rubriche
  • Abbonati
SEGUICI
  • Facebook
  • Twitter>
  • Instagram
  • Linkedin
  • YouTube
  • Feed RSS

Il santissimo miracolo

Italiani "mata burros", Rubriche Maggio 4, 2020Maggio 4, 2020 Michele Castelli
Statua della Vergine di Betania (Venezuela).
Statua della Vergine di Betania (Venezuela).

Fabio e la sua famiglia si guardano negli occhi, si prendono per mano, si stringono in un abbraccio che quasi si soffocano a vicenda e piangono in silenzio . . .

Questo contenuto è riservato agli utenti abbonati.
Abbonati se vuoi leggerlo, oppure fai il login se sei già abbonato.

Condividi
su Facebook su Twitter su LinkedIn su WhatsApp via Email stampa

Italiani "mata burros", Rubriche

di Michele Castelli
Michele Castelli , è professore emerito dell’Università Centrale del Venezuela. È autore di diverse opere, in spagnolo e in italiano, che vanno dai temi linguistici al genere letterario. Come ricercatore si è distinto nell’ambito fonetico, pubblicando nel 1985, con la collaborazione dell’antropologo Esteban Mosonyi, il primo Curso de Fónetica del Español de Venezuela e negli anni successivi si è dedicato alla dialettologia producendo opere fondamendali come Il lessico santacrocese e le Poesie dialettali di Raffaele Capriglione, tra le altre. Ha scritto alcuni libri di Racconti in spagnolo, tradotti e pubblicati anche in Italia. L’ultima sua fatica letteraria è Cuentos de inmigrantes, magistralmente tradotto da Salvatore Orlando, con il contributo del Dipartimento di studi letterari, linguistici e comparati dell’Università degli studi di Napoli “l’Orientale”, dal titolo “Italiani mata burros” e altre storie di migranti in Venezuela. Pensando di fare cosa gradita ai nostri lettori, La Voce d’Italia propone ora quest’opera per capitoli, anche come un omaggio all’Autore che per ben trent’anni è stato un pregevole collaboratore delle nostre edizioni cartacee.

Ultimi articoli

Terroristi

Il padre del piccolo pemón

Sequestro

Il guardiano degli extraterrestri

Lo sciamano di Tucacas

L’assegno in bianco

Il fidanzato dell’attrice

Lo spacciatore di droga

Le calze rotte

Amore a prima vista

Da sarto ad avvocato

Il gallo da combattimento

La pista d’atterraggio

La truffa

Storia d’amore

Lo scenografo

Italiani mata burros!

Milionario frustrato

Sette innocenti

Barrio Carapita

L’ennesima trovata di musiú Carmelo

Se è per Rafael, non costa niente…

Il segreto del baule

Le pepite d’oro

La Voce d'Italia

  • Abbonati
  • Homepage
  • Archivio
  • Contatti
  • Pubblicità

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Icona del Livello A di conformità alle linee guida 1.0 del W3C-WAI riguardanti l'accessibilità dei contenuti del Web
Copyright © 2025 La Voce d'Italia
Fondato nel 1950 da Gaetano Bafile.
Direttore responsabile: Mauro Bafile.
Privacy Policy
Pubblicità voceskin