Batterie missilistiche per evitare attentati


ROMA – Nella Capitale è stato definito il piano di sicurezza per le esequie del Santo Padre. Il capo della Protezione Civile Guido bertolaso ammette:


– Oggi è solo l’inizio, avremo momenti difficili.


Anche alcune batterie missilistiche Spada, sistemate in diverse aree della capitale, fanno parte del complesso dispositivo di sicurezza.


Il piano è ormai definito, anche se suscettibile di aggiustamenti fino all’ultimo momento: complessivamente coinvolgerà 10-15.000 uomini, tra forze armate e di polizia.


La raccomandazione rivolta dalla Cei e dalla Protezione Civile, che hanno definito un piano per gli arrivi diviso per regioni. Veltroni: a Roma scuole chiuse nel giorno dei funerali e potenziamento dei mezzi pubblici con navette gratuite.


Il canale di pubblica utilità della Rai, Isoradio, è stato scelto dalla Protezione civile per diffondere tutte le sue comunicazioni su traffico, condizioni meteo, eventuali emergenze sanitarie, logistica per quanti in questi giorni si recano a Roma in concomitanza con i funerali del Papa. Ne dà notizia la Rai, informando che per poter trasmettere in tempo reale, una postazione radiofonica è stata allestita all’interno del Dipartimento della Protezione civile e che Isoradio è costantemente in contatto con le sale operative di Trenitalia e della Polizia municipale di Roma. Lo stadio Olimpico, lo stadio Flaminio e l’area di Tor Vergata dove nel 2000 si svolse il Giubileo dei giovani saranno messe a disposizione dei pellegrini che raggiungeranno Roma. A disposizione dei fedeli saranno anche il Palalottomatica e il Palazzetto dello Sport, la Fiera di Roma, il palazzo dei Congressi e diverse strutture dell’Ente Eur.