A sostegno della musica

Nasce il Premio Italia, una lodevole iniziativa, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura, che dará, nella sua prima edizione, la possibilitá ad un giovane musicista venezuelano di perfezionare il proprio talento in Italia. ” L’iniziativa- ci dice Massimo Gilardi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura- è nata originariamente per sostenere economicamente una giovane mezzosoprano, per un periodo di perfezionamento musicale in Italia; di questo aiuto non c’è stato piú bisogno, ma l’idea è sembrata buona, ed è rimasta. Abbiamo cosí creato il Premio Italia, per giovani talenti locali” – di cosa si tratta precisamente? “Di un sostegno economico, innanzitutto. La prima edizione si terrá il 30 novembre, alle otto di sera, nel Teatro Teresa Carreño. Un concerto offerto dagli studenti della Scuola di Musica “José Angel Lamas”, alla presenza dell’Ambasciatore, che consegnerá il premio, e degli altri sponsor: l’Alitalia, in primis, che cortesemente ha offerto il biglietto aereo. Il giovane vincitore, che verrá scelto tra gli studenti che si esibiranno, potrá realizzare cosí il proprio sogno, beneficiando, oltre che del biglietto aereo, anche dell’intero incasso della serata, piú o meno tre milioni di bolivares. Noi dell’Istituto di Cultura successivamente ci occuperemo anche dell’iscrizione alla scuola di perfezionamento” Seguiranno altre edizioni? ” L’idea è proprio questa, renderlo un appuntamento annuale, non necessariamente collegato alla musica, ma a qualsiasi altra attivitá culturale. La musica, considerando soprattutto il peso storico dell’Italia in questo campo, ha sicuramente un ruolo privilegiato, e tra l’altro la scuola venezuelana José Angel Lamas, con i suoi centocinquanta anni di storia, è sicuramente tra le piú talentose”.